Stoisa – Del mettere e del togliere, Testi di R. Arosio e M. Bertoni, 19 giugno 2021
Dialoghi tra arte contemporanea e luoghi di culto, Luigi Stoisa – Silvio Ferrero, testi di P. Stroppiana e M. Comba, Torino 2019
Luigi Stoisa – Purificazioni, a cura di M. Concina e D. De Luca, fotografie di P. Savino, testo critico di F. Poli, Confraternita di San Vittore, Vercelli, 2017
Sinergie – Ferrero/Stoisa,Arte e Architettura valori artistici e ambientali nell’industria, Stamet S.p.a. Feletto c.se (TO), 2013
Luigi Stoisa, Light of Creativity, a cura di R.Miracco, Miami Beach Florida (USA), 2011
Luigi Stoisa, a cura di C. Levi, Palazzo Litta, Milano, 2010
Luigi Stoisa – Elevazioni, a cura di M. Comba e M. Bramante, Abbazia di Santa Maria di Cavour, 2009
Luigi Stoisa – Del togliere, a cura di M. Bertoni, Galleria Il divano di George, Modena, 2007
Luigi Stoisa – Dalla terra, Reggia di Caserta, Ferrero Editore, 2005
Luigi Stoisa – Annunciazioni, a cura di M. Bertoni, Galleria Il divano di George, Modena, 2004
Luigi Stoisa – Il sogno, Marsilio Editori s.p.a., Venezia, 2004
Luigi Stoisa – Mutazioni , Marianna Ferrero Editore, Torino, 2003
Luigi Stoisa – Segni, Torino, 2001
Luigi Stoisa – Figura, a cura di G. Curto, Villafranca Piemonte (TO), 2000
Luigi Stoisa , testo di A. Accornero, Galleria Oddi Baglioni, Roma, 1994
Luigi Stoisa, Musèe d’Art Moderne et d’Art Contemporain, Nizza (F), 1993
Stoisa 1982-1992, testi di G. Ciavoliello, F. Poli, B. Mercuri, G. Verzotti, E, Gazzola, poesie di V, Are, Torino, 1993
Luigi Stoisa – Il luogo del mutamento, Galleria Ravecca, Genova, 1992
Stoisa , Galleria Emanuela Oddi Baglioni, Roma, 1992
Luigi Stoisa – Sentimi, testi di M. Meneguzzo, ed. Nuova Prearo Editore, Milano, 1988
Luigi Stoisa. Ferro, Pintura, Temps, Espai 10, Fundaciò Joan Mirò, Barcellona, 1985
Luigi Stoisa, a cura di C. Levi, Galleria Antonio Tucci Russo, Torino, maggio 1984
CATALOGS
Garbolino Rù – Giletta – Stoisa, Museo di Arte Contemporanea Piscina Arte Aperta, testo di E. Di Mauro, Piscina (TO), settembre 2022
Premio del disegno – Torre Pellice 2021, a cura di L. Motto e F. Poli, Civica Galleria d’arte contemporanea Filippo Scroppo, ottobre 2021
Take Care Project – 160 artisti per un mascherina, a cura di F. Piccari, Edizioni 107, ottobre 2021
Il tempo dell’acqua – a cura di S.O.M.S. Società Operaia di Mutuo Soccorso di Avigliana, 2021
Vertigine – Visioni contemporanee della montagna, a cura di G. Caione, 2021
Hortus conclusus – 30 artisti per il decennale, a cura di F. Piccari, Edizioni 107, Cuneo, giugno 2019
Contemporaneamente a Castel Belasi, l’arte contemporanea dialoga con gli spazi del castello, a cura di M. Nebl e con la collaborazione di P. Weber, EffeErre Edizioni, Trento, 2019
100% ITALIA – Cent’anni di capolavori, a cura di A.Busto, L. Beatrice, L. Canova, C. Cerritelli, M. Meneguzzo, E. Pontiggia, L. Sansone, G. Verzotti, Edizioni MEF Museo Ettore Fico, Torino, settembre 2018
Anatomico Organico Industriale – Astore Ragalzi Stoisa, testi di F. Piccari e F. Poli, Edizioni 107 Torino, 2018
Artsite Residenze Reali, a cura di D. M. Papa, Reggia di Venaria, Castello di Govone, Castello di Racconigi, progetto phanes, 2017
Mostra della Ceramica di Castellamonte, 57’ Edizione, a cura di G. Bertero, Castellamonte, 2017
I sapori dell’arte – Arte a confronto con il colore e la bellezza del cibo, da de Chirico al contemporaneo, Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili, progetto a cura di M. Nebl, con la collaborazione di P. Weber, WN art, 2017
La terra degli dei – Gli artisti della ceramica nel Centro Storico di Avigliana e nel Castello Della Rovere di Vinovo, 2ª Edizione, Avigliana e Vinovo, 2017
Terra!, 56ª Mostra della Ceramica di Castellamonte, a cura di O. Gambari, 2016
Arte in gioco a Castel Belasi, arte contemporanea e giocattoli d’epoca, a cura di M. Nebl e P. Weber, Castel Belasi , Campodenno (TN), WN art, 2016
Sculture moderne alla Venaria Reale, a cura di L. Beatrice, Edizioni Polistampa, Venaria Reale (TO), Giugno 2016
Le stanze del visibile – 21° Mostra di Arte Contemporanea, a cura di G. Biasutti, Fondazione Amleto Bertoni, Antiche Scuderie della Ex Caserma Mario Musso di Saluzzo (CN), Saluzzo (CN), Aprile 2016
Passaggi nel contemporaneo a corti aperte, ideazione e progetto S. Ferrero, a cura di F: Poli, Torino, 2015
Differenti terre, a cura di G. Curto, 55ª Mostra della Ceramica di Castellamonte, Palazzo Botton di Castellamonte (TO), Giugno 2015
Tacco quindici – La scarpa nella storia, nello spettacolo e nell’arte contemporanea, a cura di P. Weber, M. Nebl e R. Miti. Tipografia Editrice TEMI, Cles (TN), Luglio 2015
Doppio sogno, da Warhol a Hirst da De Chirico a Boetti, Pittura e scultura al Polo Reale, a cura di L. Beatrice e A. Colasanti, Seconda edizione, 14 febbraio 2014, p. 74
Schermi delle mie brame, a cura di I. Mulatero e F. Poli, Prinp Editore, Milano, 2014, p. 87
#Presepio, L’immagine della Natività dal medioevo all’arte contemporanea, a cura di G. Curto e E. Pagella, Edizioni Albertina Press, novembre 2014
Buratto, fili, bastoni – Marionette e burattini dal Cinquecento all’arte contemporanea, a cura di P. Weber e M. Nebl, Palazzo Assessorile, Cles (TN), Tipografia Editrice TEMI, Cles (TN), luglio 2014
BAM Piemonte Project 6, a cura di E. Di Mauro, Chieri (TO), 2014
Correnti alternate, a cura di B. Corà e A. Iori, coordinamento A. Cautilli. Antico Municipio per l’Arte Contemporanea San Donato Val di Comino XVII Edizione. San Donato Val di Comino (FR), agosto 2013
Via del sale, Arte Contemporanea dal Roero alla Langa fino al mare, a cura di S. Peira, testo critico di G. Curto, Edizioni il Fondaco, Bra (CN), 2011
Fisionomie e identità, a cura di D. M. Papa, Phanés publishing, Torino, Ottobre 2011
gran torino, The crossroads of the italian contemporary art scene , At The Patricia and Phillip Frost Art Museum, Miami, Florida (USA), 2011
Creativitique, Automatismi della creazione, a cura di M, Bramante, Imbiancheria del Vajro, Chieri (TO), 2010
Scultura Internazionale a Racconigi 2010, a cura di L, Caramel, Silvana Editoriale, Racconigi (CN), 2010
Alle radici della democrazia. Testimonianze d’arte 2 , Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione Repubblicana, Testo e schede storico-critiche di I, Mulatero, Consiglio Regionale del Piemonte, Torino, 2010
Concept, a cura di V. Estremo, Alexander Museum Palace Hotel, Casa Editrice Παιγυιου, Pesaro, 2009
Anima dell’acqua, testi e cura di E. Fontanella, Fondazione DNART, 2009
Novecento. Cento anni di creatività in Piemonte, a cura di M. Vescovo, Silvana Editoriale, Alessandria, 2008
Storie di matite, progetto di L. Agostini, a cura di M. Benna e O. Gambari, 2008
I linguaggi del Mediterraneo, la parola come segno, progetto di Privitera E. e Filippa M., testi di Filippa M., Pregnolato F., Conti T., Perera M. e Danos A., En Plein Air Arte Contemporanea, Pinerolo (TO), 2007
Freezone BAM Piemont Project, a cura di Di Mauro E. e Darko W., Verbania, 2006
Storie, a cura di O. Gambari, Associazione Atre, Alessandria, 2006
Sculture di luce. Le Luci d’Artista a Torino, curatore I. Gianelli, Editore Umberto Allemandi & C., Torino, 2005
La bicicletta di Jarry – Giocattoli, a cura di N. Orengo e N. Mangione, Edizione Giampiero Biasutti Arte Moderna e Contemporanea, Torino, novembre 2004
Genius loci, a cura di G. Curto, Castello di Racconigi, ottobre 2004
Arteinsegna, a cura di M. Bertoni, Provincia di Modena, Modena, 2004
Il corridoio dell’arte – spazi quotidiani, viaggi inconsueti a cura di O. Gambari e G. Fasolino, Servizio Programmazione Attività e Beni Culturali, Provincia di Torino, Marianna Ferrero Editore, Torino, 2004
Afriche, a cura di Gambari O., Edizioni Giampiero Biasutti, Torino, 2003
Nove artisti sulla Via del sale, a cura di N. Orengo e S. Peira, Il Fondaco edizioni, Bra (CN), settembre 2003
Scultura Internazionale a La Mandria, a cura di V. De Circasia, Editrice La Rosa, 2002
6 artisti contemporanei del Piemonte, Museu de Belles Arts de Castelló, a cura di T. Conti e G. Curto, Castelló (Spagna), ottobre 2002
Cieli di Terra, a cura di T.Coltellaro, Edizioni Fondazione Segno Editrice, Pescara, settembre 2002
Plastica – Dalla necessità all’utopia artistica, P. Cotza a cura di D. Forno, Torino, 2002
Coniugazioni 3, a cura di M. Bertoni e J. Draganovic, Modena, 2002
Biancoazzurro 70 artisti e una bandiera, Pittori, scultori, fotografi interpretano la bandiera di Israele, Torino, 2001
Arts primitifs, Arts contemporains, a cura di S. Chaine, Polaris Centre Culturel de Corbas, 2000
Artisti senza vincoli in San Pietro in Vincoli, a cura di G. Misuraca e F. Poli, Associazione Culturale Due Fiumi, Torino, settembre 2000
Copertine – Arte & Letteratura, mostra itinerante a cura di Iurilli I., testi di Fanelli F. e Pazzi R., Editrice l’Immagine, Molfetta (BA), 2000
Le ombre della memoria, a cura di O. Gambari e G. Favetto, En Plein Air Arte Contemporanea, Pinerolo (TO), 2000
Apologia dell’imprecisione e viceversa, En Plein Air Arte Contemporanea, Pinerolo (TO), 2000
Luci d’artista a Torino, Millenovecentonovantanove: sedici artisti illuminano la città, Umberto Allemandi & C., Torino, 1999
Copertine – Arte & Letteratura, mostra itinerante a cura di Iginio Iurilli, testo di R. Pazzi, Editrice L’Immagine, Molfetta (BA), 1999
Arte in natura, a cura di N. Orengo e G. Misuraca, Giardino Botanico REA, Museo Regionale di Scienze Naturali, San Bernardino di Trana (TO), 1999
Costruire una collezione, Arte moderna a Torino, a cura di R, Passoni, Hopefulmonster, Torino, 1999
Luci d’artista, Edizione Skira, Natale 1998
Art Athina 6 ’98, Tracce significanti – Arte italiana oggi , cat. Allemandi & C., Atene (GR), 1998
Tor bella Magica, a cura di D. Lancioni, Roma, 1998
Progetto artistico per il nuovo ospedale di Merano, a cura di M. Vescovo, Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige, Assessorato ai lavori pubblici, al patrimonio e all’urbanistica, Merano, 1997
Generazione ’80, a cura di T. Conti, Torino, 1997
Metafora di viaggio – 120 valigie d’autore, Regione Piemonte, Città di Carmagnola, 1997
Và pensiero – Arte Italiana 1984-1996, Edizioni d’Arte Fratelli Pozzo, Torino, 1997
Brandeburgische Kunsttage 1996, International Kunstforum Drewen, Drewen 1996
Ultime generazioni , XII Quadriennale d’Arte di Roma, Ed. De Luca, Roma, 1996
Arte e Industria , Amnon Barzel, a cura di E.Grazioli, Ed. Marcos y Marcos, Milano, 1996
Arte come progetto di vita, a cura di L. Caramel, Rotary International Distretto 2040, 1996
Avigliana per l’Arte, Regione Piemonte, Città di Avigliana, a cura di A. Mistrangelo, Torino, 1996
Aetas Mutationis, Neue Nationalgalerie Berlin und Istituto Italiano di Cultura Berlin, Skira Editore, 1996
Collezionismo a Torino – Le opere di sei collezionisti d’Arte Contemporanea, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Edizioni Charta, Milano, 1996
Immagini dell’interno, a cura di Conti T., En Plein Air Arte Contemporanea , Pinerolo (TO), 1995
Maglione, un paese per gli artisti, Museo d’Arte Contemporanea all’Aperto di Maglione, Torino, giugno 1995, p. 73
Emergenze ’94, a cura di D.Eccher, F.Degasperi, L.Meneghelli, G.Nicoletti, Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento, Trento, 1994
Premio Umberto Mastroianni 30 giovani scultori contemporanei – Regione Piemonte, Torino, 1994
Torino Anni ’80 – Ventitrè artisti, a cura di C. Barbero, B. Merz, F. Poli, Unione Culturale Franco Antonicelli, Torino, 1994
XIII Contemporary art fair, Association des Galeries d’Art Actuel del Belgique, Bruxelles (B), 1993
Art is life Project ’93-’94, a cura di V. Tomasinelli, Marco Noire Editore, 1993
Forma italiana – Individualità, a cura di F.Poli, Confini Arte Contemporanea , Cuneo e Galerie Alessandro Vivas, Parigi, 1993
Cinderella’s Revenge, a cura di S. Mazza, Chronicle Books, San Francisco, 1993
Cinderella’s Revenge, a cura di S. Mazza, Chronicle Books, San Francisco, 1993
Scarperentola. Arte Design Fashion, a cura di S. Mazza, Idea Books, Milano, Settembre 1993
Avanguardie in Piemonte dagli anni ’60 agli anni ’90, a cura di M. Vescovo e M. Bandini, Ed. Il Quadrante, Palazzo Cuttica, Alessandria, Luglio 1992
Retablo. Rassegna d’arte Contemporanea, a cura della galleria Placentia Arte, Palazzo Gotico, Piacenza, 1992
Poeti e pittori per un centenario, Centenario Camera del Lavoro di Torino – CGIL 1891-1991, Maggio 1991
Ordine come, a cura di E. Gazzola, Placentia Arte Galleria d’Arte Contemporanea, 1991
Sentieri Selvaggi. Un’ipotesi contemporanea, testi di L. Gentili, P. Ferri, E. Mascelloni, 34′ Festival dei Due Mondi, Galleria Comunale d’Arte Moderna, Spoleto (PG), Luglio 1991
La Collezione 1988-1990, Museo d’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, 1990
Hic sunt Leones 2. Arte Contemporanea allo zoo di Torino, a cura di W. Beck e B. Merz, Parco Michelotti, Torino, 1990
Hic sunt Leones. Arte Contemporanea allo zoo di Torino, a cura di W. Beck e B. Merz, Parco Michelotti, Torino, 1989
L’Attualità per l’aggiornamento di un museo, testi di G. Dorfles, XV Premio Nazionale Città di Gallarate, Gallarate (VA), 1989
Spazi 88. Installazioni , a cura di A. Barzel, ed. Centro Di Electa, Museo d’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato (FI), 1989
Ricercare la bellezza XXVIII Mostra Nazionale di Pittura, Vita e paesaggio di Capo d’Orlando, Comune di Capo d’Orlando, Assessorato Regionale per il Turismo le Comunicazioni e i Trasporti, Capo d’Orlando (ME), 1988
Corpo a corpo contro la storia dell’arte, a cura di F. Alfano Maglietti e F. Bolelli), Palazzo delle Feste e dei Congressi, Alba (CN), 1988
Disegno italiano del dopoguerra, a cura di P. G. Castagnoli e F. Gualdoni, ed. COOPTIP, Galleria Civica, Modena, 1987
Il cangiante, Padiglione d’Arte Contemporanea Milano, a cura di C. Levi, Nuova Prearo Editore, novembre 1986
Ateliers Internationaux des Pays de La Loire. Luigi Stoisa, a cura di M. Toran e G. Tortosa, Abbaye de Fontenvraud, Clisson (F), 1986
Studi d’Arte a Poppi , a cura di D. Trento, Castello dei Conti Guidi, Poppi (AR), 1986
Undicesima Quadriennale di Roma , edito da Fabbri Editori, EUR Palazzo dei Congressi, Roma, 1986
Festa dell’arte, testo di G. Briganti, Castello di Volpaia, Fattoria Editrice in Radda in Chianti, giugno 1985
Differenti Sensazioni IV, a cura di G. Risso, Stalker Teatro, Grugliasco (TO), 1985
Giovani artisti a Torino, a cura di Francesco Poli, Città di Torino, assessorato alla Gioventù in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti, Torino, 1983